Interviste

Intervista all'Artigiano Giuseppe Magarelli di Molfetta
Proposta dal team di "Esplorandolacittà"
Buongiorno Giuseppe,
Domanda: Come hai iniziato a realizzare le tue
creazioni e di che materiale sono fatte?
Risposta: Ho iniziato a realizzare le mie creazioni dopo la perdita di
mio padre, un vero artista. La sua passione mi ha contagiato, e quando la gente
ha cominciato a chiedere le mie opere, ho deciso di mettermi all'opera.
Utilizzo principalmente terracotta e gesso ceramica, materiali che mio padre mi
aveva lasciato.
Domanda: Le statuette religiose sono la tua passione
principale. Cosa ti ha spinto a sceglierle?
Risposta: Sì, le statuette religiose sono la mia passione. Volevo
portare avanti la tradizione di mio padre e dare continuità al suo lavoro.
Domanda: Qual è la statuetta che ti piace di più
creare e perché?
Risposta: La statuetta che mi piace di più è quella della Madonna dei
Martiri. Una delle ultime sculture che sto realizzando è proprio "Madonna dei
Martiri", molto amata sia a Molfetta sia all'estero, specialmente negli Stati
Uniti. Quando so che qualcuno deve portarla in viaggio, la progetto in modo che
possa essere smontata e rimontata facilmente.
Domanda: Quanto tempo ci metti a realizzare una
statuetta dall'inizio alla fine?
Risposta: Non c'è un tempo preciso, in media impiego circa due mesi.
Prima creo il prototipo, lo lascio asciugare per circa un mese, e solo dopo
inizio a dipingere il sottofondo, poi lavoro su mani, piedistallo e accessori,
completando la scultura.
Domanda: Cosa dicono i molfettesi quando vedono le
tue opere?
Risposta: I molfettesi, e non solo, apprezzano tantissimo le mie
creazioni, perché sono completamente fatte a mano e le offro a prezzi molto
vantaggiosi.
Domanda: C'è un trucco o un segreto che usi per
rendere le tue statuette così speciali?
Risposta: Speciali sono i colori, ma soprattutto l'amore e la passione
che ci metto nel crearle. Mi ritengo un'autodidatta, e tengo ai dettagli. Ad
esempio, la statuetta di Gesù l'ho realizzata con un supporto per l'aureola,
rendendola più stabile.
Domanda: Hai mai pensato di insegnare questo mestiere
a qualcuno, magari ai giovani?
Risposta: Certo, mi piacerebbe insegnare quest'arte ai giovani e farli
appassionare come lo sono io. Ho una nipote che ama dipingere le mie statuette,
e piano piano si sta appassionando a questa arte.
Domanda: Qual è il momento che ti dà più
soddisfazione quando lavori la terracotta o il gesso ceramica?
Risposta: La soddisfazione massima arriva quando realizzo il prototipo e
vedo la scultura finita. È un momento bellissimo, perché l'ho creata con le mie
mani.
Domanda: Ti ispiri a qualcosa di particolare, come le
processioni di Molfetta durante il periodo pasquale o i presepi durante il
periodo di Natale?
Risposta: Sì, mi ispiro alle processioni pasquali di Molfetta e al
periodo di Natale, ma molto anche alla tradizione della scuola napoletana. I
miei presepi sono in movimento e riflettono i personaggi tipici di Napoli.
Domanda: Dove possiamo trovare le tue statuette se
vogliamo comprarle?
Risposta: Le mie statuette si possono trovare nella mia bottega e nel
negozio di mia moglie, dove ha allestito un angolo dedicato alle mie opere,
soprattutto durante il periodo natalizio.
A nome di "Esplorandolacittà", desideriamo ringraziare Giuseppe Magarelli per il tempo che ci ha dedicato e per aver condiviso con noi la sua passione e il suo talento. Le sue opere sono un vero tesoro per la nostra comunità e un esempio di dedizione artigianale.